venerdì 30 marzo 2012

Primavera 2012

Dopo la grande nevicata di Febbraio, è finalmente tornata la primavera. La vallata si riveste di colori vivi e brillanti, echeggiano il suono gracchiante delle gazze ladre e il cinghettìo dei numerosi piccoli uccelli  che popolano le rive del fiume.
In alcuni punti della valle predomina il sentore forte della mentuccia, in altri il profumo intenso delle violette, in altri ancora il gusto dolce della calendola. 

 Il fiume gorgoglia placido e lento, le bici corrono lungo la statale, i cavalli lungo le sponde del Foro e iniziano le prime passeggiate di primavera.


venerdì 2 marzo 2012

E' tempo di sciare: la Majelletta e Passolanciano

Dopo la copiosa neve che ha imbiancato la nostra Majella, è arrivato il tempo di sciare, complici anche le belle giornate di marzo. 
Il bacino sciistico di Passolanciano- Majelletta si trova all'interno del Parco Nazionale della Majella, in un suggestivo ed ampio anfiteatro  diviso tra i comuni di Pretoro e Rapino ed è uno dei più spettacolari fra quelli della nostra regione per via del fantastico panorama che offre agli sportivi. Dai  1306 metri di Passolanciano fino ai 1995  della Majelletta, è possibile sciare con sotto gli occhi sempre il mare Adriatico. La seggiovia e gli otto skilift della zona servono ben 16 piste di discesa ripartite tra i diversi livelli di difficoltà. Vengono poi tracciati anche due ampi anelli per lo sci di fondo  La seggiovia e gli otto skilift della zona servono ben 16 piste di discesa ripartite tra tutti i diversi livelli di difficoltà: due nere, nove rosse, cinque blu. Vengono poi tracciati anche due ampi anelli per lo sci di fondo, un attrzzeto snow park, campi di neve per carving e sci-alpinismo (fonte http://neve.abruzzoturismo.it/schedalocalita.php?IDLocalita=16