![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhkRuIF_mgYsXhyphenhyphendC5nbVatw8gV2LGKApDS_oPnr_MBAX4xfuuvanK6aNB5y94eIGX3PhYtsPZA_-i7nhYIjLhGM1-3mxxzoCDVxHUP-xqJwtaZS7gdWiKeXSwMsq7UYJd35oGqXQxz4YdF/s320/Immagini+011.jpg)
La tradizione cristiana vuole maggio come mese della Madonna: l'8 maggio si svolge a Rapino, la processione delle verginelle, rievocazione dell'apparizione della madonna ad un pastorello http://www.rapino.net/pagina116_la-processione-delle-verginelle.html; ![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_v7LZ6jbzJ-gMw_Za7gQsa3E4LHXnUA1BrzxDLzzC9r9Fh7PFGTxaPt4dB4kECnDVOCI-uXjSKAnIIUx9Ohy1giEZrV7ZbFnqHTVJtElNNhOlhwA9vQDakRO6YyhIPfGCNAx5xtsUOw94OiwT4_Dqbfy0cSE4m14K6OaQzjllbsEn3vuLc=s0-d)
parte da Vacri alle 2:00 invece il pellegrinaggio di 18 km. a piedi in onore della Madonna delle Grazie, immagine conservata nella piccola chiesa di Santa Maria in località "Setteventi" a Francavilla al Mare (http://nuovoadp.blogspot.com/2009/05/si-e-rinnovata-come-ogni-anno-nella.html). Ad Ortona, invece, si celebrerà presso la bellissima chiesa di San Tommaso, la "festa del Perdono".![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_tum6eFDQu1d2CNU_k_4G4RAw-Qp1TtCL9VhHJ2prVqVtdrVp-3YEOyiHRtolJuuM-qmlK91SSKo5lxp_NgeR1sbGoo14LMja86Klj0WAH9GVBjrchIm6faG06UIbHoondRhBlYW7oscB_VR9iVCRE=s0-d)
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_vQTnRXDfvRDLJTLiTYpA3sky1IgMobtOqNi9LlzX1N2m_7hRiR7b09f_v-1yOWS0saOeTyd8en-ib7Iwze2UaFnkClfjTpMtLuW92UWgKV7xQ=s0-d)
Da domenica 15 maggio al 21 maggio si rnnova invece la rievocazione storica dei "Banderesi", tradizione che ricorda l'assedio del borgo di Bucchianico da parte della città di Chieti e la sua successiva liberazione per intercessione di Sant'Urbano.
Il 29 maggio si rinnova l'ormai tradizionale evento delle Cantine Aperte: enoturisti ed appassionati si concedono una giornata di relax alla scoperta del territorio delle colline teatine, visitando vigneti e aziende e degustando vini classici abruzzesi, scoprendo le nuove denominazioni e sorprendendosi con originali blend, accompagnati alle specialità gastronomiche locali (http://www.movimentoturismovino.it/).